ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFunding

Round da unicorno per Taxfix, la fintech delle dichiarazione dei redditi online

Chiuso finanziamento da 220 milioni di dollaro a un valore da oltre un miliardo: la scaleup berlinese, già in Italia, punta alla crescita internazionale

di Gianni Rusconi

2' di lettura

Il suo valore di capitalizzazione, adesso, è schizzato oltre il miliardo di dollari e di fatto certifica il percorso verso lo status di unicorno compiuto da Taxfix, fintech berlinese nata nel 2017 e arrivata in Italia lo scorso maggio, oggi protagonista di un finanziamento serie D da 220 milioni di dollari guidato dal fondo Teachers Venture Growth al fianco di attuali investitori della società come Index Ventures, Valar Ventures, Creandum e Redalpine.

L'operazione, come confermano i portavoce, porterà la liquidità necessaria a supportare il processo di crescita attraverso l'ulteriore espansione sul mercato internazionale e l'ampliamento del portafoglio delle soluzioni offerte, a cominciare dalla “new entry” Instant Refund.

Loading...

L'obiettivo di Taxfix, sin dalla sua nascita, è sempre stato lo stesso: combattere le lungaggini e le complicazioni della burocrazia a colpi di tecnologia, semplificando la vita ai contribuenti (persone fisiche, lavoratori autonomi o dipendenti).

Negli ultimi cinque anni, la scaleup ha dato vita a una serie di nuovi strumenti per gestire la dichiarazione dei redditi online eliminando tutte le complessità del caso e rendendone semplice e accessibile a chiunque la compilazione. Il costo del servizio, compreso l'invio all'Agenzia delle Entrate, si aggira sui 50 euro.

Martin Ott, Ceo di Taxfix, ha le idee piuttosto chiare sui nuovi traguardi da raggiungere partendo dai risultati raggiunti di recente, e nello specifico il raddoppio dei ricavi registrato nel primo trimestre di quest'anno e l'ingresso nel mercato spagnolo.

Uno dei fiori all'occhiello del nuovo unicorno è senza dubbio il miliardo di euro di rimborsi fiscali restituiti ai propri utenti a tutto ottobre 2021, ma non passano neppure inosservati i 100 nuovi dipendenti assunti nel primo trimestre del 2022, portando l'organico complessivo a oltre 500 persone.

E a proposito di rimborsi: tramite il servizio gratuito “Instant Refund”, i clienti di Taxfix residenti in Germania potranno da ora ricevere metà del rimborso fiscale entro un giorno lavorativo dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti