Sanità e assistenza, l’11% degli italiani ha rinunciato alle visite specialistiche
Emerge dal rapporto Bes 2021. Problemi economici e difficoltà di accesso ai servizi i motivi principali. Al primo posto c’è la Sardegna (18,3%)
di Vitaliano D'Angerio
2' di lettura
Nel 2021, l’11% degli italiani ha deciso di rinunciare alle visite specialistiche. Un dato in aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente: sono 765mila persone in più (escluse le visite dal dentista). È quanto ha certificato l’Istat nel rapporto Bes 2021, ovvero il dossier sul benessere equo e sostenibile dell’Italia. Al primo posto per rinunce c’è la Sardegna con il 18,3% della popolazione che ha rinunciato agli accertamenti, seguita da Abruzzo (13,8%) e Molise a pari merito con il Lazio (13,...
Brand connect
Loading...