ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’appuntamento

Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro

Firmata la nuova convenzione attuativa. Consegnati i diplomi della seconda edizione del Master di II livello interfacoltà

di Redazione Scuola

2' di lettura

Lunedì 6 febbraio 2023, presso l'Aula magna del Palazzo del Rettorato, si è tenuto il convegno Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro organizzato in occasione della presentazione dei risultati delle attività promosse nell'ambito degli accordi quadro di collaborazione stipulati nel 2019 e nel 2022 tra Sapienza e Inail e della firma della nuova convenzione attuativa in materia di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

La collaborazione

La collaborazione tra Sapienza e Inail in questi anni è stata caratterizzata da attività di sviluppo di progetti comuni di ricerca, di formazione e attività didattico-scientifiche collegate al mondo del lavoro. Il sostegno allo sviluppo del sistema di gestione della salute e sicurezza del lavoro (Sgsl) della Sapienza e la diffusione delle buone pratiche che ne deriveranno rappresenta un ulteriore ambito di collaborazione tra i due enti. «La partnership con Inail - dichiara la rettrice Antonella Polimeni – ha confermato, nel corso di questi anni, la volontà di continuare un percorso solido e proficuo dando esito a numerosi progetti di ricerca e di formazione su temi assai rilevanti come la salute e la sicurezza del lavoro. L'Ateneo ha accettato con entusiasmo di condividere con Inail la sfida di innovare il paradigma della prevenzione promuovendo un efficace modello di sapere scientifico al servizio dei cittadini».

Loading...

Consegna dei diplomi

Al termine dell'incontro, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi della seconda edizione del Master di II livello interfacoltà in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro”. Promosso per la prima volta in Italia da Sapienza e Inail, il Master costituisce un percorso accademico-formativo innovativo volto a sviluppare, in maniera multidisciplinare e integrata, le competenze necessarie alla gestione degli aspetti di salute e sicurezza nel mondo del lavoro che cambia. «Dai progetti di ricerca di innovazione tecnologica e nel campo della medicina del lavoro alle iniziative di integrazione didattica e scientifica – sottolinea il presidente dell'Inail, Franco Bettoni – la nostra consolidata sinergia con Sapienza nasce dalla consapevolezza dell'importanza di mettere a fattor comune risorse, metodi, strumenti, esperienze e competenze, anche con l'obiettivo di promuovere la formazione di figure professionali altamente qualificate in grado di offrire una tutela sempre più efficace a lavoratrici e lavoratori. Il Master biennale in gestione integrata di salute e sicurezza, giunto alla terza edizione, risponde infatti all'esigenza di erogare una formazione professionale specifica per il risk management negli ambienti di vita e di lavoro, affrontando le sfide della Società 5.0 attraverso il coinvolgimento di autorevoli partner industriali».

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati