Auto diesel, 15 modelli dai bassi consumi per chi fa tanti chilometri
Seat Tarraco diesel
Tanto spazio a bordo e consumi ridotti per la Seat Tarraco. Il suv spagnolo combina design, qualità, connettività, sicurezza, stile e dinamismo ed offre una maggiore flessibilità con l'opzione a cinque o sette posti. Look deciso che trasmette eleganza, sportività e determinazione. Combina tecnologie all'avanguardia, praticità e funzionalità grazie ad un design elegante e nuovo. Nell'abitacolo Tarraco coniuga spazi ergonomici con tecnologie di infotainment e connettività all'avanguardia per consentire la massima interazione tra conducente e vettura. L’abitacolo avvolgente offre una sensazione di accoglienza, utilizzando una linea orizzontale che circonda la plancia, accentuando la sensazione di spaziosità. Il sistema di infotainment prevede un display centrale da 8” che sembra sospeso sulla plancia. In dotazione anche il Seat Virtual Cockpit, con uno schermo da 10”25. La soluzione di connettività a 360° consente l'integrazione delle tecnologie Android Auto e Apple CarPlay. Tarraco è la prima Seat ad essere dotata di gesture control (in abbinamento al sistema Navigation Plus da 8”) che consente al conducente di interagire con il display con un semplice movimento della mano, senza bisogno di toccarlo. Nel dettaglio la versione selezionata è la Seat Tarraco 2.0 Tdi Fr, lunga 473 cm, larga 184 cm, alta 166 cm con un bagagliaio da 230 a 760 litri. Nella versione 2.0 Tdi Fr è spinta dalla motorizzazione a gasolio di 1.968 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 110 kW/150 cavalli ed una coppia massima di 340 Nm a 1.600 giri/min. La trazione è anteriore. Il serbatoio ha una capienza di 58 litri. Le emissioni di anidride carbonica sono di 156 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 10,2 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 199 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.695 kg.
Per saperne di più clicca sul nostro listino