Auto diesel, 15 modelli dai bassi consumi per chi fa tanti chilometri

16/17Auto

Skoda Karoq diesel

Skoda Karoq diesel punta su bassi consumi, tanto spazio a bordo e dimensioni esterne adatte anche al traffico cittadino. La Karoq è stato il secondo suv del nuovo corso Skoda. Posizionata sopra al Kamiq e sotto al Kodiaq, rispetto al quale presenta dimensioni ridotte (è lungo 4,38 metri e largo 1,84). Nonostante la compattezza vanta un vano bagagli da 521 litri, che possono aumentare fino a 1.810 abbattendo i sedili posteriori in combinazione con il VarioFlex. Il nuovo SUV compatto della casa ceca è dotato della nuova generazione di sistemi di connettività e infotainment Skoda Connect, ai quali si aggiunge la strumentazione interamente digitale (Digital Cockpit) programmabile a piacimento. Karoq è disponibile con motori a benzina e gasolio, sia con cambio manuale sincronizzato a sei marce sia automatico Dsg a sette rapporti con modalità manuale tipo tiptronic e in versione a trazione anteriore oppure integrale con distribuzione elettronica della coppia fra gli assi. Nel dettaglio la versione selezionata è la Skoda Karoq 2.0 Tdi Evo 4x4 Dsg Style, lunga 438 cm, larga 184 cm, alta 160 cm con un bagagliaio da 521 a 1.630 litri. Nella versione 2.0 Tdi Evo 4x4 Dsg Style è spinta dalla motorizzazione a gasolio di 1.968 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 110 kW/150 cavalli ed una coppia massima di 360 Nm a 1.600 giri/min. La trazione è integrale permanente. Il serbatoio ha una capienza di 55 litri. Le emissioni di anidride carbonica sono di 172 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,8 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 199 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.591 kg.

Per saperne di più clicca sul nostro listino

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti