2' di lettura
Sono diverse le cause che possono indebolire i capelli e il cuoio capelluto, il protocollo anti-caduta di Dercos Aminexil aiuta a contrastare il fenomeno
Nella spazzola, sul cuscino, talvolta anche sulla scrivania: la caduta dei capelli spesso disegna nella quotidianità una sua speciale mappa, lasciandoci a chiedere se esista o quale sia la strada per mettere al sicuro la nostra chioma.
La caduta dei capelli è un problema che in molti conoscono: circa l'80% delle persone afferma di soffrirne in qualche forma e per il 65% rappresenta il proprio maggiore problema estetico. E spesso non solo. La caduta dei capelli si trasforma infatti anche in una problematica che tocca la nostra sfera emotiva, rendendoci meno sicuri di noi stessi e di conseguenza con maggiori difficoltà nel relazionarci agli altri.
La caduta dei capelli, le diverse tipologie - Va innanzitutto detto che la caduta dei capelli è spesso da considerarsi fisiologica: nello specifico, quando si tratta di 50-100 capelli al giorno, non dovremmo preoccuparci. Caso diverso invece è quando ci rendiamo conto che la perdita di capelli è più abbondante e di fatto i capelli che si perdono sono di più rispetto a quelli che ricrescono.
La prima grande distinzione va poi fatta tra la cosiddetta calvizie, ovvero l'alopecia, una problematica di carattere genetico e ormonale (particolarmente diffuso tra gli uomini e meno presente per le donne) e il telogen effluvium, un disturbo temporale legato e aggravato da fattori epsosomici.
I fattori epsosomici che aggravano la caduta dei capelli - Spesso la caduta dei capelli del cosiddetto telogen effluvium è legata a una serie di fattori. Tra questi ci possono essere ad esempio dei cambiamenti ormonali (dovuti a una gravidanza, al post parto, ma anche alla menopausa), le cattive abitudini alimentari o quella del fumo e l'inquinamento. Un peso non trascurabile va poi allo stress, lavorativo o emotivo che sia. Così come l'acuirsi del disturbo può essere collegato a problematiche quali il Covid.
Come intervenire - Quando si parla di Telogen effluvium la scienza ci viene in soccorso. La salute del cuoio capelluto e il rafforzamento del bulbo pilifero sono infatti elementi fondamentali per contrastare la caduta dei capelli.
Dercos Aminexil - Per ridurre la caduta temporanea dei capelli, Dercos ha sviluppato soluzioni clinicamente testate, formulate con la molecola Aminexil. A cominciare da Aminexil Intensive 5, trattamento anti-caduta concentrato in fiala, che lavora in 5 “direzioni”: l'ancoraggio (la caduta dei capelli risulta ridotta dopo sei settimane), la microcircolazione (grazie a un applicatore massaggiante stimolante), la resistenza (i capelli risultano più spessi e più resistenti), l'equilibrio (riduce i micro disequilibri del cuoio capelluto) e la forza (aumentando la resistenza alle aggressioni del cuoio capelluto).
Fondamentale è anche l'utilizzo di uno shampoo energizzante: Dercos ha messo a punto e testato un protocollo che prevede l'utilizzo dell'Energy+ shampoo e del trattamento Aminexil Intensive 5: dopo solo 21 giorni i capelli risultano più forti (*) e per l'89% dei consumatori si ha una riduzione della caduta dopo 6 settimane (*). I test clinici dimostrano inoltre un aumento del volume del 48% e che i capelli risultano tre volte più forti (**).
(*) Test di autovalutazione, 102 soggetti
(**) Test strumentali
loading...