Sotto la lente anche i richiami
1' di lettura
Il Dm 214/2017 recepisce, all’articolo 6, la possibilità di estendere i controlli a una verifica della conformità delle parti e componenti del veicolo mirata alle caratteristiche ambientali e di sicurezza che erano in vigore al momento dell’omologazione. Una definizione ampia, che potrebbe comprendere i richiami. La materia non è ancora regolamentata e ha varie criticità (si veda Il Sole 24 Ore del 6 giugno). Se dovesse diventare oggetto di controllo anche a revisione, occorrerebbero banche dati più strutturare e alimentate con procedure più severe e dettagliate rispetto a oggi. I dati attualmente meglio fruibili (quelli resi noti dall’Unrae) restano a disposizione per 12 mesi dopo che il costruttore ha dichiarato chiusa la campagna di richiamo.
- Argomenti
- Richiamo
loading...