ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùil punto

Stipendi dei docenti più alti solo se cresce il Pil dell’intero Paese

La va questione va affrontata in un contesto più ampio e partendo da una considerazione: non possiamo prescindere dal livello di ricchezza del nostro paese

di Michele Meoli e Stefano Paleari

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

La proposta del ministro Giuseppe Valditara di tener conto del costo della vita nella determinazione degli stipendi dei professori ha riaperto l’atavica discussione sulla determinazione del giusto livello degli stipendi per gli insegnanti italiani, riconosciuto fra i più bassi d’Europa (36.800 euro contro la media Ue di 42.599, secondo l’Ocse). La questione è di indubbia attualità ma investe tante altre categorie. Per questo, va affrontata in un contesto più ampio e partendo da una considerazione...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati