Scuola e asili, task-force per spendere i 5 miliardi del Pnrr
Si punta a offrire servizi «chiavi in mano» agli enti locali. A lavoro 50 addetti del ministero dell’Istruzione e 200 tecnici dell’agenzia della Coesione
di Eugenio Bruno
I punti chiave
3' di lettura
Cinquanta unità di personale di viale Trastevere. Duecento tecnici dell’Agenzia della coesione. Accordi con uno o più partner istituzionali per offrire servizi «chiavi mano» agli enti locali proprietari degli stabili. Un ambiente web con tutte le informazioni su finanziamenti e scadenze. È il lavoro di back office che il ministero dell’Istruzione sta mettendo a punto in vista dei primi 5 bandi per l’edilizia scolastica finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Con l’obiettivo...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati