ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùNon profit

Terzo settore, finanziamenti agevolati fino a 7 anni in Lombardia

Estesa la durata per i fondi per 30 milioni di euro a disposizione delle non profit fino al giugno 2023. Iniziativa di Fondazione Cariplo e altri enti

di A.Mac.

2' di lettura

Considerate le condizioni di fragilità economico-finanziaria che interessa numerose organizzazioni non profit italiane, è stata estesa a 7 anni la durata massima dei finanziamenti agevolati previsti dall'iniziativa “Sostegno al Terzo Settore”. L'operazione finanziaria promossa nel novembre 2020 da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione Onc, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, permette l'erogazione di 30milioni di finanziamenti.

Un articolato sistema di garanzie e fondi di copertura è volto a supportare l'accesso al credito degli enti attivi in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. L'iniziativa è rivolta a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, imprese sociali, fondazioni, enti filantropici, società di mutuo soccorso, enti religiosi, associazioni sportive, onlus e altri soggetti – attivi in Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano Cusio-Ossola.

Loading...

Le organizzazioni potranno beneficiare di un finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo, per importi compresi tra 30mila ed 500mila della durata massima di 84 mesi (7 anni), fino a 18 mesi di preammortamento e a tassi agevolati, con copertura dei costi di garanzia e di una parte degli interessi sostenuti.

Lo strumento vuole indurre gli enti a ragionare in una logica di corporate che necessita di una pianificazione dell'attività e di sostenibilità economica di tipo imprenditoriale. Peraltro nel 2022 Fondazione Cariplo ha rilanciato con il programma «Riprogettiamo il futuro», fruibile su piattaforma, per investire sulla capacity building del terzo settore. Formazione di cui il terzo settore sembra avere bisogno se finora dei 30 milioni a disposizione sono stati erogati 6 milioni (dato di metà ottobre). Comunque c’è ancora tempo: l’opportunità scade il 30 giugno 2023. Per maggiori informazioni sull'accesso ai finanziamenti è possibile inviare una e-mail con dati dell'organizzazione e riferimenti a: ctps.terzosettore@pec.intesasanpaolo.com

Riproduzione riservata ©
  • Alessia MaccaferriCaposervizio Nòva 24 - Il Sole 24 Ore

    Luogo: Milano

    Lingue parlate: italiano, inglese

    Argomenti: innovazione sociale, impact investing, filantropia, fundraising, smart cities, turismo digitale, musei digitali, tracciabilità 4.0, smart port

    Premi: Premio Sodalitas (2008), premio Natale Ucsi (2006), European Science Writer Award (2010)

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti