Tokyo Auto Salon, le novità dei brand giapponesi (e di Bmw)
È un evento dell'auto meno formale rispetto ai saloni tradizionali, in compenso è più vicino agli appassionati duri e puri. A tutto ciò si aggiunge anche il gusto per un certo tipo di elaborazioni che non sembra essere mai passato di moda
di Corrado Canali
I punti chiave
- Toyota & Lexus e le novità dal Dna sportivo
- Due Toyota ad emissioni zero che non ti aspetti
- La Toyota Yaris in versione Rally2 e due serie limitate
- Toyota GT86 e un feeling di guida da salvare
- Lexus RZ Sport Concept l’elettrica ad assetto ribassato
- Bmw debutta per la prima volta al Tokyo Auto Salon
- Honda, addio alla NSX adesso arriva la Typer R
- Honda Taype R e il gigantesco alettone posteriore
- Subaru e l’Impreza giunta alla sesta generazione
- Subaru e due prototipi con destinazione l’off-road
- Nissan ha esposto a Tokyo una rarissima Z432R
- Nissan e il colore arancione come la progenitrice 432R
- Una Nissan da 405 cv ma che non arriverà in Europa
- Tokyo Outdoor Show, l’altro salone che non c’era
6' di lettura
Il Tokyo Auto Salon si è svolto nel fine settimana dal 13 al 15 gennaio. Già dall'edizione 2022 si era assistito al ritorno dei brand di punta a partire da Toyota che ha fatto da scuola un pò a tutti con le sue tematiche legate alla passione per la guida e al motorsport. Una ulteriore conferma è venuta dall’edizione 2023 che mai come prima ha espresso un numero di novità in grado di valicare anche i confini nazionali e di suscitare l’interesse degli appassionati europei. Eccole tutte le principali novità espiste a cui si è aggiunto quest’anno l’inedito Tokyo Outdoor Show.
Toyota & Lexus e le novità dal Dna sportivo
Toyota ha svelato al Tokyo Auto Salon 2023 tante novità a conferma di un ritrovato spirito sportivo sia per i modelli di serie che nelle competizioni. Tra concept, serie speciali e accessori c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma non sa cosa di tutto questo potrà essere apprezzato in futuro anche dai clienti europei. I brand coinvolti nella rassegna di questanno sono stati Toyota Gazoo Racing, Lexus a cui si aggiunta la stessa Toyota oltre alla presenza non banale del ceo del gruppo Akyo Toyoda che da grande appassionato di sport è presente a moltissimi eventi.
Due Toyota ad emissioni zero che non ti aspetti.
Toyota ha scelto una icona come la AE86 per due versioni ad emissioni zero, la H2 Concept ad idrogeno e la Bev Concept elettrica. Per la H2 è stato utilizzato il 4 cilindri di 1.600 cc originale con le modifiche per essere alimentato ad idrogeno con il serbatoio della Mirai, mentre la Bev usa il motore della Tundra Bev e le batterie della Prius. Entrambe col cambio manuale per non modificarne lo stile di guida vintage. Chiaro il messaggio lanciato da Toyota: l’obiettivo della mobilità green si può raggiungere in molti modi e senza sacrificare la passione per la guida.
La Toyota Yaris in versione Rally2 e due serie limitate
GR Yaris resta il cavallo di battaglia del reparto Gazoo Racing: oltre alla rinnovata Rally1 Hybrid del mondiale WRC e alla GR4 Rally al salone ha debuttato il prototipo della Rally2 testato in gara nel campionato giapponese con l’obiettivo di essere proposto ai team privati del mondiale 2024. Per celebrare i campioni mondiali 2021 e 2022 sono state poi sviluppati due esemplari speciali stradali, la GR Yaris RZ High-performance Sébastien Ogier Edition Concept e la GR Yaris RZ High-performance Kalle Rovanpera Edition Concept prodotti in serie limitata.
Toyota GT86 e un feeling di guida da salvare
La nuova Toyota GR86 ha introdotto dei nuovi accessori che modificano l’aerodinamica oltre che il design, mentre per il momento non sono state annunciate delle novità meccaniche. Ai clienti della precedente GT86 Toyota dedica però un'iniziativa: si tratta dell'86Re:PROJECT promosso dai GR Garage giapponesi con la possibilità di far controllare il loro esemplare da tecnici esperti. Saranno proposti dei pacchetti di manutenzione e di aggiornamento oltre a un test che offrirà ai possessori dei modelli del passato un feeling di guida come le GR86 nuove.
Lexus RZ Sport Concept l’elettrica ad assetto ribassato
Lexus era presente al Tokyo Auto Salon con due vetture: la LX600 da competizione del Team Jaos e la RZ Sport Concept. La prima ha partecipato all’edizione 2022 della Baja 1000 nella categoria Stock Full Class, mentre la seconda è il risultato degli sforzi congiunti dei tecnici Lexus e del pilota Masahiro Sasaki. L’elettrica ha due motori da 150 kW e l’assetto ribassato di 35 mm, inoltre è previsto un kit aerodinamico che include allargamenti delle carreggiate e lo spazio per i cerchi da 21 pollici. Il bianco si abbina coi dettagli blu delle Lexus elettrificate.
Bmw debutta per la prima volta al Tokyo Auto Salon
Bmw partecipa per la prima volta alla rassegna con uno stand che ospita un'enorme calandra di oltre quattro metri pari a tre M4 una sull'altra e col frontale dei modelli del brand come l’elettrica iX: una soluzione che ha attirato il pubblico di appassionati. Fra le nuemose novità esposte la M4 GT3 che ha vinto sul circuito di Suzuka nella classe Autobacks Super GT 2022 Series GT3000, a cui si è affiancata l’intrigante M3 Sedan Competition M xDrive con un allestimento inedito e super performante oltre la M240i xDrive nella versione più estrema M Performance.
Honda, addio alla NSX adesso arriva la Typer R
Honda ha scelto il Tokyo Auto Salon per lanciare la Civic R-GT concept: si tratta del prototipo da competizione che il brand introdurrà nella categoria Super GT giapponese nella stagione 2024. La vettura è stata realizzata partendo dalla undicesima generazione della berlina da poco presentata nella variante Type R. Per la Honda si tratta di un cambio radicale: in precedenza la Casa giapponese aveva affrontato le gare nelle categorie nazionali con la NSX che, però, è giunta alla della sua carriera commerciale e che dunque verrà sostituita dall’astro nascente.
Honda Taype R e il gigantesco alettone posteriore
Honda ha deciso di utilizzare la Civic per un motivo tecnico e per riportare gli appassionati in un mondo dove l’auto in pista deriva da un prodotto acquistabile. Ovviamente la Civic stradale è stata trasformata: il gigantesco alettone posteriore è l’elemento più evidente, ma in realtà ogni pannello della carrozzeria è ridisegnato e allargato per sfruttare il downforce. I motori ammessi sono soltanto dei 4 cilindri turbo da due litri, come quelli della Type R. I dati tecnici relativi al propulsore non sono stati comunicati, ma svelati al debutto agonistico nelle competizioni.
Subaru e l’Impreza giunta alla sesta generazione
Subaru ha presentato al Tokyo Auto Salone in anteprima mondiale il primo esemplare della sesta generazione della Impreza personalizzato con componenti STI: non si tratta di un modello sportivo dedicato, ma di una anteprima di quello che sarà il catalogo di parti speciali disponibile per la nuova Impreza. Nello stand di Tokyo, Subaru ha presentato anche la concept Levorg STI Sport#, della quale, tuttavia, non sono state fornite ancora indicazioni particolari in attesa che siano sia ufficializzate del tutto nel momento in cui la vettura verrà presentata sul mercato.
Subaru e due prototipi con destinazione l’off-road
Subaru sullo stand di Tokyo oltre all'Impreza e la Levorg ha svelato la BRZ impegnata nel campionato GT300 giapponese e dalle WRX NBR Challenge e WRX Rally Challenge con livrea 2023. Non solo sportive per Subaru: a Tokyo c’erano due concept dal Dna fuoristradistico sulla base di Crosstrek e Rex, un suv venduto solo in Giappone. I prototipi, denominati Gear Boost Concept sfoggiano una dotazione con soluzioni di protezione e accessori da off-road duro e puro, compresi naturalmente dei pneumatici di derivazione specialistica forniti da Yokohama.
Nissan ha esposto a Tokyo una rarissima Z432R
La Nissan ha giocato la carta dell’heritage al Tokyo Auto Salon presentando la Fairlady Z Customized Proto, un concept basato sulla nuova Nissan Z. L’elaborazione non è frutto di un lavoro inedito, ma è una chiara citazione di una serie speciale del passato: la rarissima Z432R la versione che è derivata dalla capostipite Datsun 240Z. Il debutto al Salone segna l’apertura degli ordini avviata da Nissan della nuova Z in vendita in Giappone, dove è commercializzata con dei prezzi di listino pari ad una cifra corrispondente al cambio europeo fanno 53.500 euro.
Nissan e il colore arancione come la progenitrice 432R.
Nissan mantiene l’identica colorazione della progenitrice e, inoltre, l’abbina ai particolari neri sia sul cofano che sul tetto, sulla carrozzeria e sullo spoiler posteriore maggiorato. Anche i cerchi in lega sono neri e sfoggiano della gomme semislick sulle quali compare il logo classico della Z. Il frontale è stato rivisto, con un paraurti diverso dalla vettura originale di derivazione, così da riuscire a ricreare quell’effetto estetico della mascherina di tipo sdoppiata al posto della grande presa d’aria rettangolare di prima. Un dettaglio che la rende più appetibile per il pubblico.
Una Nissan da 405 cv ma che non arriverà in Europa.
La Nissan nell'occasione del Tokyo Auto Salone 2023 non ha fornito alcun dettaglio sulla meccanica della nuova Z, ma probabilmente la Customized Proto è nata solo come omaggio alle Z storiche e quindi non adotta componenti modificati. La Z che non importata in Europa ha un super motore V6 di 3.000 cc biturbo da 405 cv e 475 Nm coppia. I clienti potranno scegliere sia il cambio manuale a 6 marce o l’automatico da 9 rapporti. La Z è stata una delle stelle della manifestazione tanto da catalizzare l’attenzione del numeroso pubblico presente alla rassegna.
Tokyo Outdoor Show, l’altro salone che non c’era
Al Tokyo Auto Salon in una sezione separata dell’evento è stata organizzata la prima edizione del Tokyo Outdoor Show, dove Toyota ha svelato ben quattro modelli: oltre ai tre derivati dalla serie è stata esposta la Lexus ROV 2 Concept derivata dal prototipo del 2022 con motore 1.0 benzina e verniciata nell’inedito colore Regolith. Accanto a questo buggy si sono viste le Lexus RX e GX Outdoor Concept e la Toyota Crown Outdoor Concept caratterizzate dalla presenza di accessori dedicati al look da offroad. E’ una nuova nicchia per degli utilizzatori più giovani.
loading...