ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl racconto

Trapani, terra di grandi risorse saccheggiate dai clan mafiosi

Dal vino alla pesca, dal turismo al marmo: il trapanese è ricco di grandi risorse ma negli anni lo sviluppo è stato condizionato dalla mafia silente e mercatista identificata in Matteo Messina Denaro

di Nino Amadore

La mafia fattura 40 miliardi l'anno, 2% del Pil Italia

3' di lettura

Gli ultimi tre anni in provincia di Trapani sono stati veramente pesanti: l’epidemia ha colpito duramente. Ma questa provincia (con le sue produzioni vitivinicole, il sale, il marmo, la pesca, il turismo) ha tremato ma ha retto. Anche la mafia di Matteo Messina Denaro si è adeguata, spiegano gli investigatori della Direzione distrettuale antimafia: «Pur evidenziandosi alcuni episodi estorsivi finalizzati soprattutto a mantenere il controllo del territorio, i mafiosi agevolati dalla costante crisi...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti