Ultime notizie. Spagna, re Felipe VI incarica il popolare Feijóo di formare il Governo
I punti chiave
- Spagna, il re incarica Feijóo di formare il Governo
- Grecia, almeno 26 i migranti trovati carbonizzati vicino Alessandropoli
- Grecia: trovati corpi carbonizzati di 18 migranti
- Putin, torneremo ad accordo grano se saranno rispettati accordi
- Trump conferma: giovedì andrò al tribunale di Atlanta
- Thailandia, Srettha Thavisin eletto premier
- Xi: Brics una forza di crescita economica mondiale
- Mosca: distrutta nave da ricognizione ucraina in Mar Nero
Europei pallavolo femminile: Italia-Bosnia 3-0
Quarta partita e quarta vittoria per l’Italvolley femminile agli Europei. Dopo Romania, Svizzera e Bulgaria, le ragazze del ct del Davide Mazzanti hanno sconfitto in tre set anche la Bosnia-Erzegovina (25-21, 25-17, 25-19) conquistando a Torino la certezza di ottenere il primo posto nel girone B. L’Italia, che oggi vedeva per la prima volta titolare Paola Egonu, chiuderà questa fase incontrando domani la Croazia, sempre a Torino.
Governatore Donetsk, ”5 persone uccise e 3 ferite”
Le forze russe hanno bombardato il distretto di Lyman nell’oblast di Donetsk, uccidendo cinque persone e ferendone tre. Lo ha riferito il governatore regionale Pavlo Kyrylenko. Tre residenti sono stati uccisi e uno è rimasto ferito nel villaggio di Torske, mentre un altro è rimasto ferito a Zakitne, ha scritto Kyrylenko su Telegram. Sempre oggi, il governatore aveva detto alla televisione nazionale che i bombardamenti russi avevano ucciso due civili e ferito un altro a Yampil. “Il nemico prende di mira i civili nell'oblast di Donetsk ogni giorno, soprattutto nelle comunità in prima linea”, ha detto Kyrylenko alla televisione.
Russia, “inviati due jet per fermare droni sul Mar Nero”
La Russia ha annunciato di aver inviato in serata due jet da combattimento per intercettare due droni, un Mq-9 Reaper e un Bayraktar TB2, sul Mar Nero senza però specificare di chi fossero i dispositivi. “Per prevenire una possibile violazione del confine russo e bloccare la missione di ricognizione elettronica dei droni, sono decollati due jet russi”, ha detto il ministero della Difesa, dopodiché “i droni hanno cambiato rotta e hanno lasciato le zone dove stavano effettuando operazioni aeree di ricognizione”.
Mondiali atletica, Tamberi vince la medaglia d’oro nel salto in alto
Gianmarco ’Gimbo’ Tamberi vince la medaglia d’oro nel salto in alto ai campionati del mondo di atletica leggera di Budapest. Il 31enne marchigiano si impone con la misura di 2,36 metri, realizzata alla prima prova. Medaglia d’argento per il 24enne statunitense JuVaughn Harrison che salta anche lui 2,36 ma al secondo tentativo. Bronzo per il 32enne qatariota Mutaz Essa Barshim con 2,33. Per l’Italia è la terza medaglia nella rassegna iridata ungherese, la prima d’oro, dopo l’argento di Leonardo Fabbri nel lancio del peso e il bronzo di Antonella Palmisano nella 20 km di marcia.
Turchia, villaggi evacuati a causa degli incendi
Diversi villaggi nella Turchia occidentale sono stati evacuati a causa del diffondersi di un incendio boschivo. Lo ha riferito il canale di notizie statale Trt. Le fiamme sono divampate nella provincia di Canakkale e si sono diffuse a causa dei forti venti nonostante i tentativi di estinguerlo, ha affermato il governo provinciale. Non è ancora chiaro cosa abbia provocato l’incendio. Finora non sono stati segnalati feriti o morti, secondo Trt. Oggi il traffico marittimo nello stretto dei Dardanelli, che confina con la provincia, è stato temporaneamente interrotto a causa dell’incendio.
Spagna: Feijóo ringrazia re, daremo voce a chi vuole stabilità e moderazione
Il leader del Partito popolare Alberto Núñez Feijóo, ha ringraziato il re di Spagna Felipe VI per averlo indicato come candidato per formare il nuovo governo in Spagna. «Daremo voce agli oltre 11 milioni di cittadini che vogliono cambiamento, stabilità e moderazione con un governo che difenda l’uguaglianza di tutti gli spagnoli», ha affermato il popolare su X, accettando così l’incarico affidatogli. Al momento Feijóo può contare su 172 voti a favore al Congresso dei deputati, ovvero 4 in meno della maggioranza assoluta.
Usa, in controffensiva Ucraina truppe e armi allocate male
La controffensiva dell’Ucraina sta incontrando difficoltà a sfondare le difese della Russia perché ci sono troppe truppe nei posti sbagliati. Lo riporta il New York Times citando funzionari americani, secondo i quali i comandanti ucraini hanno diviso a metà le truppe e le armi fra l’est e il sud del Paese. Solo con un cambio di tattica i tempi della controffensiva possono cambiare.Spagna, il re incarica Feijóo di formare il Governo
Il re di Spagna Felipe VI ha deciso di proporre il leader del Partito popolare Alberto Núñez Feijóo come candidato premier per formare il nuovo governo in Spagna. Lo ha annunciato la presidente del Congresso, Francina Armengol, parlando dalla Camera bassa, dopo aver incontrato il capo di Stato al Palazzo della Zarzuela. Feijóo oggi ha chiarito che avrebbe accettato l’incarico qualora il re glielo avesse conferito. Non è stata ancora decisa una data in cui il popolare dovrà presentarsi al Congresso per ricevere la fiducia.
Conclusa l’operazione di soccorso in Pakistan, tutti salvi
Il ministero degli Interni pakistano ha dichiarato che le altre tre persone sono state portate in salvo dalla cabinovia in cui erano rimasti bloccate, il che significa che l’operazione si è conclusa. Lo riferisce la Bbc. Le operazioni di salvataggio con elicotteri si sono rese necessarie per un incidente che ha bloccato a mezz’aria per oltre 10 ore una funivia in una regione montuosa del Pakistan.
Grecia, almeno 26 i migranti trovati carbonizzati vicino Alessandropoli
Altri otto corpi sono stati rinvenuti bruciati a Lefkimmi, in una zona vicino alla foresta di Evros. Si aggiungono ai 18 migranti trovati carbonizzati nella foresta di Dadia, vicino alla città portuale di Alessandropoli, nella regione di Evros, nell’estremo nord-est della Grecia, che sta vivendo una delle peggiori ondate di incendi quest’estate. Il portavoce dei vigili del fuoco greci Giannis Artopioros aveva riferito in un primo momento che il bilancio delle vittime delle fiamme era di 18 persone. I corpi sono stati recuperati nella zona di Avas, ha scritto il quotidiano ’Kathimerini’. Artopioros ha precisato che i corpi sono stati ritrovati in gruppo e che, non essendoci denunce di persone scomparse, si lavora sull’ipotesi che si tratti di persone entrate illegalmente nel Paese. Secondo un rapporto dell’Osservatorio nazionale di Atene, nel Paese sono bruciati in tre giorni oltre 400mila ettari. Oltre agli incendi ad Alessandropoli, preoccupano i focolai nella prefettura dei Rodopi, ad Aspropyrgos, nell’Attica occidentale, nonché quelli nella regione della Beozia.
Premier polacco : Duda: “Mosca trasferisce armi nucleari tattiche in Bielorussia”
Il presidente della Polonia Andrzej Duda ha affermato che la Russia è in procinto di spostare alcune armi nucleari a corto raggio nella vicina Bielorussia, aggiungendo che un’iniziativa del genere modificherebbe l’architettura della sicurezza della regione e dell’intera alleanza militare della Nato. Lo scrive il Guardian. “Stavo parlando al presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa delle dichiarazioni di Vladimir Putin secondo cui le armi nucleari tattiche della Russia saranno spostate nel territorio della Bielorussia”, ha detto Duda in una conferenza stampa, precisando che “in effetti, questo processo è in atto e lo stiamo vedendo”. Putin e il suo omologo bielorusso, Alexander Lukashenko, hanno dichiarato il mese scorso che Mosca aveva già spostato alcune delle sue armi nucleari tattiche in Bielorussia dopo aver annunciato il piano a marzo. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha denunciato la retorica di Mosca come “pericolosa e sconsiderata”, ma a luglio ha affermato che l’alleanza non ha visto alcun cambiamento nella posizione nucleare della Russia. Le armi nucleari tattiche sono destinate all’uso sul campo di battaglia e hanno un corto raggio.
Grecia, due bambini tra i 18 migranti morti per l’incendio
Ci sono due bambini tra i 18 migranti morti in un incendio boschivo nel nord-est della Grecia, presso la foresta di Dadiàs, in base a quanto affermato da Pavlos Pavlidis, il medico legale che ha condotto una prima ispezione nel luogo in cui sono stati trovati i corpi, a sud del villaggio di Avantas. Lo riporta l’agenzia greca Ana. “C’erano in totale 18 corpi carbonizzati, tutti maschi e due di loro erano bambini”, ha detto, aggiungendo: “Sono stati trovati tutti in gruppi di due o tre persone, apparentemente mentre cercavano di fuggire”. Il ministro dell’Immigrazione ha confermato che i morti sarebbero migranti, riporta l’Ana.
Casa Bianca, la guerra in Ucraina non è in uno stallo
Gli Usa non pensano che la guerra in Ucraina si sia impantanata in una situazione di stallo, a fronte delle crescenti preoccupazioni per le lente conquiste territoriali della controffensiva di Kiev. “No, non riteniamo che il conflitto sia una situazione di stallo”, ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in risposta alla domanda di un giornalista.
Sullivan ha definito la situazione “dinamica”, con le forze russe e ucraine allo stesso tempo sulla difensiva e sull’offensiva, a seconda della posizione sul lungo fronte di battaglia. “La Russia attaccherà in alcuni punti e lo stanno già facendo. Ma ovviamente anche l’Ucraina sta attaccando, anche l’Ucraina sta guadagnando terreno”, in particolare nel sud, ha aggiunto. Per Sullivan la controffensiva di Kiev è metodica e capace di adattarsi alle sfide. I generali di Kiev, ha proseguito, devono combattere “in modo sostenibile” per essere in grado di fare pressione sulle forze russe a lungo termine.
”Dazi su tutte le importazioni”, l’ultima idea di Trump
Dazi su tutte le importazioni negli Stati Uniti. È l’idea di Donald Trump che, se sarà eletto, intende procedere con una stretta sui dazi anche se dovesse significare una guerra economica globale. Secondo quanto riporta il Washington Post, l’ex presidente ha parlato con i suoi consiglieri economici dell’eventuale agenda da portare avanti dalla Casa Bianca, incluso il creare un “cordone” intorno all’economia americana tramite dazi su tutte le importazioni. Il livello esatto delle tariffe a cui Trump sta pensando non è chiaro, anche se potrebbe aggirarsi intorno al 10 per cento. Secondo gli economisti, anche quelli Repubblicani, la proposta dell’ex presidente è molto pericolosa e indurrebbe le altre grandi economie a ritenere che gli Stati Uniti non sono un partner commerciale affidabile.
Kiev, ”Mosca affonda i traghetti per proteggere ponte di Crimea”
La Russia sta ricorrendo all’affondamento dei traghetti nello stretto di Kerch per proteggere il ponte di Crimea dagli attacchi. Lo ha riferito l’intelligence militare ucraina (Hur), aggiungendo che le forze russe ritengono che le barche sommerse forniranno una corsia protettiva nell’acqua davanti al ponte. Un traghetto è già stato affondato, hanno detto ancora i servizi di Kiev, e la Russia prevede di affondarne almeno sei in totale.
Il ponte collega la penisola di Crimea occupata dalla Russia con il Krasnodar russo ed è stato costruito dopo che la Russia ha occupato e annesso la Crimea nel 2014. Essendo una via di rifornimento militare chiave per le forze di occupazione russe in Crimea e nel sud dell’Ucraina, è un “obiettivo militare legittimo” per l’esercito ucraino, ha affermato l’Hur. Il servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha rivendicato la responsabilità dell’attacco del 17 luglio al ponte di Crimea e ha affermato di aver utilizzato un drone marino sperimentale nell’operazione. L’esplosione ha danneggiato gravemente una sezione del ponte destinata al traffico stradale e potrebbe non essere completamente riparata fino a novembre, ha detto il vice primo ministro russo Marat Khusnullin il giorno dell’attacco.
Putin, ”abbandono del dollaro per i Brics è irreversibile”
Il processo di abbandono del dollaro sta diventando irreversibile per tutti i Paesi Brics. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in videoconferenza al vertice dei Brics, secondo quanto riportato da Tass. “Un processo equilibrato e irreversibile di de-dollarizzazione dei nostri legami economici sta prendendo piede, con sforzi intrapresi per sviluppare meccanismi efficienti di accordi reciproci, nonché di controllo monetario e finanziario. Di conseguenza, la quota del dollaro nelle esportazioni e importazioni delle transazioni all’interno dei Brics sta diminuendo poiché l’anno scorso ammontava solo al 28,7%”, ha detto.
Timmermans si dimette dalla Commissione Ue, sarà candidato in Olanda
Il Vice presidente della Commissione dell’Unione europea, Frans Timmermans, ha rassegnato le dimissioni in seguito alla sua decisione di candidarsi alle prossime elezioni in Olanda, ha reso noto la Commissione in un comunicato. La Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen ha espresso la sua gratitudine a Timmermans per gli anni di lavoro proficuo alla Commissione e ha accettato le dimissioni “con effetto immediato”. Le deleghe di vice presidente per il ’green deal europeo’ passano, per decisione di von der Leyen, al vice Presidente Maros Sefcovic. Provvisoriamente, andrà a lui anche il dossier sulle azioni sul clima.
Per approfondire: Crisi di governo in Olanda, caduto l'esecutivo Rutte
Turchia: sospeso traffico marittimo in stretto Dardanelli per incendio
Un maxi-incendio sviluppatosi nella provincia di Canakkale ha causato la sospensione del traffico marittimo nello stretto dei Dardanelli in direzione sud-nord. Lo ha annunciato il ministero della Protezione civile turca spiegando che al momento il traffico prosegue solo a senso unico nella direzione inversa. Nove villaggi e un campus universitario sono stati evacuati dalla regione, ha reso noto inoltre il governatore della provincia. Più di 420 pompieri stanno cercando di controllare le fiamme con l'aiuto di dieci aerei antincendio. Anche l'autostrada tra Canakkale e Can, a 70 km a sud-est della capitale della provincia, è stata chiusa.
La provincia di Canakkale è una popolare destinazione turistica che ospita il sito delle rovine antiche di Troia.
Bbc, “azioni di salvataggio con elicottero sospese in Pakistan”
Le operazioni con l'elicottero per salvare le persone ancora in pericolo sulla cabinovia in Pakistan sono state sospese per la notte a causa del vento e dell'oscurità. Riprenderanno domani mattina, se sarà necessario. Lo riporta la Bbc, citando fonti proprie. Le squadre di soccorso stanno continuando da terra i loro sforzi con l'aiuto della popolazione locale per cercare di raggiungere le persone rimaste intrappolate ad oltre 300 metri d'altezza
Putin, torneremo ad accordo grano se saranno rispettati accordi
La Russia è pronta a tornare all'accordo per l'esportazione del grano dai porti ucraini sul Mar Nero se anche le condizioni previste a favore di Mosca saranno rispettate, in particolare se saranno tolte le restrizioni alle esportazioni di grano e fertilizzanti russi. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin in un intervento in videoconferenza al Business Forum alla vigilia dell'apertura del vertice dei Paesi Brics a Johannesburg.
Ucraina: media, Putin ed Erdogan dovrebbero incontrarsi in Russia
L'annunciato incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e quello turco Recep Tayyip Erdogan si dovrebbe tenere in Russia e non in Turchia come precedentemente annunciato. Lo scrive il quotidiano turco Yeni Safak citando proprie fonti dell'ufficio della presidenza turca. Si tratterà di una ''visita fondamentale'', scrive il giornale, per raggiungere accordi sul “patto sul grano” raggiunto a luglio dello scorso anno a Istanbul e dal quale Mosca si è ritirata il mese scorso. La Turchia, secondo Yeni Safak, sta valutando rotte alternative per l'esportazione del grano senza la partecipazione della Russia.
Reznikov, Ucraina non riceverà gli F-16 prima di 6-7 mesi
L'Ucraina potrà ricevere i primi caccia F-16 non prima di 6-7 mesi. Ne è convinto il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov, secondo cui il trasferimento degli aerei dipenderà dal periodo di addestramento degli specialisti ucraini, non solo i piloti, ma anche gli ingegneri, i tecnici e altro personale. “Pertanto penso che 6-7 mesi sia il periodo minimo (per il trasferimento degli F-16 in Ucraina), che va valutato consapevolmente”, ha affermato, citato da Rbc Ukraine. “Ma se sarà un po' più lungo non siate delusi, perché i nostri i piloti hanno dimostrato la loro capacità di essere pronti in 6 mesi”, ha aggiunto.
Pakistan: media, 4 i bambini salvati da funivia bloccata
Sale a quattro il numero dei bambini salvati in Pakistan dalla cabinovia che da stamattina è pericolante e si trova sospesa a oltre 300 metri d'altezza grazie a un solo cavo. Secondo quanto riportato da Sky News, il salvataggio sarebbe avvenuto grazie a una “operazione con l'imbracatura” effettuata da un elicottero. Sulla struttura si troverebbero ancora due bambini e due insegnanti.
Grecia: trovati corpi carbonizzati di 18 migranti
Diciotto corpi carbonizzati di persone, secondo la stampa greca migranti, sono stati ritrovati nella foresta di Dadia, nel nord-est della Grecia, nella regione della Tracia vicino al confine con la Turchia, dove si sono propagate ieri le fiamme di un incendio scoppiato quattro giorni fa nei pressi della città portuale di Alexandroupolis.
Secondo quanto riferito dal portavoce dei vigili del fuoco greci, Giannis Artopoios, “si sta indagando sulla possibilità che si tratti di persone entrate illegalmente nel Paese. Da ieri erano state inviate notifiche di evacuazione per tutta la zona: i messaggi vengono trasmessi anche ai telefoni cellulari delle reti straniere presenti nell'area”, ha chiarito il portavoce. “Proseguono le ricerche in tutta la zona”, ha aggiunto Artopoios.
Corruzione, perquisiti 200 centri di arruolamento ucraini
Più di 200 centri di arruolamento militare e commissioni di esperti medico-militari e medico-sociali sono stati perquisiti in tutta l’Ucraina nell’ambito di un’inchiesta di corruzione per evitare il servizio militare. Lo ha riferito la procura generale in una nota. “Le forze dell’ordine hanno scoperto schemi di corruzione su larga scala in quasi tutte le regioni del Paese”, si legge nella nota. “Secondo l’inchiesta, per un beneficio illegittimo i dipendenti hanno aiutato i cittadini a registrare la loro invalidità o a riconoscerli temporaneamente inabili al servizio. Ciò ha permesso di rinviare o evitare la coscrizione”.
Zelensky vede leader Montenegro, ’dialogo sulla Formula di pace’
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito sul suo canale Telegram di aver incontrato il presidente montenegrino Jakov Milatovic, che ha ringraziato “per il suo sostegno umanitario, militare e politico e per aver aderito alla Dichiarazione del G7 sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina”. Nel dialogo, i due presidenti hanno “discusso del sostegno del Montenegro alla Formula di pace mentre ci prepariamo al Vertice globale della pace”. (
Secondo bambino salvato dalla cabinovia pericolante in Pakistan
Un secondo bambino è stato salvato in Pakistan dalla cabinovia che da stamattina è pericolante e si trova sospesa a oltre 300 metri d’altezza grazie a un solo cavo. Lo ha confermato un ufficiale di polizia, Muhammad Amjad, citato dalla Bbc. L’ufficiale di polizia sostiene che entrambi i bambini sono in buone condizioni.
Spagna: incendio Tenerife peggiore dell’anno, bruciati 15mila ettari
L’incendio scoppiato a Tenerife ha già bruciato quasi 15mila ettari classificandosi come il peggiore registrato quest’anno in Spagna, riporta la radio tv pubblica spagnola Rtve. Le fiamme hanno bruciato circa il 7% della superficie dell’isola e oltre 12mila persone sono state evacuate dalle loro case. L’incendio, secondo quanto riferito dalla polizia nei giorni scorsi, è doloso.
Ampie zone della Spagna sono in allerta per il rischio di incendi a causa di una nuova ondata di caldo, iniziata domenica, che ha fatto schizzare le temperature oltre i 38 °C in molte aree.
Black out in prigione Ny, 10 milioni di risarcimento ai detenuti
I detenuti di una prigione federale di Brooklyn (New York) che sono stati senza riscaldamento e luce a causa di un blackout di una settimana durante una tremenda tempesta nell’inverno del 2019, hanno raggiunto un accordo provvisorio per un risarcimento da 10 milioni di dollari. L’intesa porrebbe fine a una causa intentata da alcune persone che hanno sopportato condizioni raccapriccianti, come scrive il New York Times. Molti dei circa 1.600 detenuti al Metropolitan Detention Center, compresi alcuni in attesa di processo, hanno affermato di aver trascorso la settimana in celle buie e gelide con servizi igienici che non funzionavano, mentre l’accesso al cibo, alle cure mediche e alle telefonate è stato interrotto. L’accordo stabilisce un piano dettagliato per pagare importi variabili alle persone che hanno presentato richieste, inclusi 17.500 dollari ciascuno a 69 persone le cui condizioni mediche non sono state trattate durante la crisi e 8.750 ciascuno ad altri 945 detenuti. David Scott e Jeremy Cerda, che hanno intentato una causa a nome di tutti i detenuti interessati, hanno accusato il direttore del carcere all’epoca di “una scioccante negligenza” dei suoi doveri nel mantenimento della struttura, che era in rovina da anni. Un successivo rapporto dell’ispettore generale del dipartimento di Giustizia ha poi fortemente criticato il modo in cui i funzionari hanno gestito la crisi.
Delegazione militare russa in Libia su invito di Haftar
Una delegazione russa guidata dal vice ministro della Difesa Yunus-Bek Yevkurov è arrivata oggi in Libia su invito del maresciallo Khalifa Haftar. Lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca, sottolineando che si tratta della prima visita ufficiale di una delegazione militare russa nel Paese africano. Secondo la stessa fonte, citata dall’agenzia Ria Novosti, al centro dei colloqui vi sarà la “cooperazione nella lotta contro il terrorismo internazionale” e altre “azioni congiunte”
«Basi russe sono attaccate da sabotatori coordinati da 007 Kiev»
I numerosi attacchi drone contro gli aeroporti militari in territorio russo sarebbero opera di un gruppo di sabotatori coordinati dall’intelligence di Kiev e non partirebbero dall’Ucraina, ma dal territorio sotto il controllo del Cremlino. Lo riferisce l’edizione ucraina di New Voice, citando fonti interne del servizio di intelligence militare ucraino (Gur), ripresa da Meduza. Negli ultimi giorni questi gruppi avrebbero “neutralizzato cinque aerei russi, tra cui bombardieri strategici che hanno effettuato attacchi missilistici contro le città ucraine”. In particolare, i sabotatori avrebbero attaccato l’aeroporto militare Soltsy-2, nella regione di Novgorod, distruggendo il bombardiere russo supersonico Tupolev Tu-22 e danneggiando altri due aerei. Secondo un funzionario dell’intelligence militare ucraino, altri due bombardieri sono stati danneggiati in un attacco di droni all’aeroporto di Shaykovka nella regione di Kaluga. Anche il ministero della Difesa britannico, nel rapporto quotidiano sulla guerra diffuso su X, sostiene che è probabile che alcuni attacchi di droni contro aeroporti militari russi vengano effettuati dal territorio della Federazione Russa e non dai suoi confini. Secondo l’intelligence, il raid a Soltsy-2 è almeno il terzo esempio di attacco riuscito contro gli aeroporti dell’aviazione a lungo raggio del ministero della Difesa di Mosca, che metterebbe in dubbio la capacità della Russia di garantire la sicurezza di tali strutture.
Trump, processo Georgia, si costituisce il primo imputato
Si e’ costituito oggi al carcere della contea di Fulton ad Atlanta il primo dei 19 imputati, tra cui Donald Trump, per il tentativo di sovvertire il voto del 2020 in Georgia. Si tratta di Scott Hall, un osservatore elettorale pro Trump accusato di aver violato l’ufficio elettorale di una contea e per il quale ieri era stata fissata una cauzione di 10 mila dollari. Il tycoon si consegnera’ giovedi’, il giorno prima della scadenza fissata dall’accusa.
Germania: Consiglio degli esperti critica il governo sul clima
Il Consiglio tedesco degli esperti sul clima ha oggi criticato la bozza del Programma di protezione del clima 2023 del governo di Olaf Scholz. L’organo indipendente ha detto che l’esecutivo di Berlino va nella giusta direzione, ma gli sforzi sarebbero insufficienti per raggiungere l’obiettivo stabilito di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra di almeno il 65% rispetto al 1990. Hans-Martin Henning, direttore dell’organismo di valutazione indipendente, dice che “per una serie di misure, siamo critici sulla probabilità di realizzazione e sulla divergenza tra la realtà e le ipotesi formulate dal governo federale”. Lo riporta Tagesschau. Il Consiglio degli esperti sul clima è stato istituito nel 2020 sulla base della Legge tedesca sulla protezione climatica e il suo compito è proprio consigliare governo e parlamento sul tema. Con un pacchetto di 130 misure nel Programma, il governo ha formulato un’ambizione elevata, ma che non basterà, ha stabilito lo studio degli esperti. Il Consiglio critica ad esempio le mancanze nell’abbassamento delle emissioni di Co2 nel settore dell’edilizia e delle abitazioni. La bozza del governo dovrà ora essere rivista tenendo conto delle indicazioni del Consiglio. In occasione della presentazione della bozza del Programma, il ministro tedesco dell’Economia e del Clima, Robert Habeck, aveva già ammesso che le misure ridurrebbero solo fino all’80% il divario a medio termine nell’abbassamento delle emissioni di Co2.
Spagna: Vox comunica a re sostegno a investitura Feijóo con ’condizioni’
Il leader di Vox, Santiago Abascal, ha annunciato di aver comunicato al re di Spagna Felipe VI, durante il loro incontro al Palazzo della Zarzuela, che il partito “appoggerà l’investitura” del leader del Partito popolare Alberto Núñez Feijóo “a condizione” che il Pp non collabori al “cordone sanitario” contro Vox. Abascal ha rilasciato una breve dichiarazione ai media, al Congresso dei deputati, senza rispondere a domande.
L’Unione africana sospende il Niger a causa del golpe
L’Unione africana ha sospeso il Niger dai propri organismi a causa del colpo di Stato che il mese scorso ha deposto il presidente filo-occidentale Mohamed Bazoum e “valuterà le implicazioni” di un’eventuale azione militare da parte dell’Ecowas, il blocco di Paesi dell’Africa occidentale. Lo annuncia un comunicato dell’organizzazione internazionale e area di libero scambio comprendente tutti gli Stati africani, con sede ad Addis Abeba
Mosca, distrutto un altro natante ucraino nel Mar Nero
Mosca afferma di avere distrutto un secondo natante ucraino nel Mar Nero. “Stamane a est dell’Isola dei Serpenti, un aereo delle forze aerospaziali russe ha distrutto un’imbarcazione militare ad alta velocità prodotta dalla Willard Sea Force statunitense con un gruppo di sbarco delle forze armate dell’Ucraina”, afferma il ministero della Difesa russo sul suo canale Telegram.
Troppe cause per abusi, la diocesi di San Francisco dichiara bancarotta
L’arcidiocesi cattolica di San Francisco, in California, ha presentato ieri istanza di bancarotta, vista l’impossibilità di gestire gli oneri determinati dalle oltre 500 cause giudiziarie per abusi sessuali su minori risalenti anche a decenni fa. L’iniziativa, si legge in una nota pubblicata sul sito dell’arcidiocesi, «è necessaria per gestire e risolvere le oltre 500 cause legali per presunto abuso sessuale su minori intentate contro l’arcivescovo cattolico di San Francisco ai sensi del California Assembly Bill 218, che ha consentito di presentare entro il 31 dicembre 2022 denunce vecchie di decenni, che altrimenti sarebbero prescritte».
Thailandia, Srettha Thavisin eletto premier
Il magnate immobiliare Srettha Thavisin, candidato dal partito Puea Thai arrivato secondo alle elezioni di maggio, è stato eletto pochi minuti fa primo ministro della Thailandia, ottenendo la maggioranza dei voti in Parlamento alla prima votazione. Con lo scrutinio dei voti ancora in corso, Srettha ha già raggiunto la quota di 353 voti necessaria per essere eletto, dato che solo 705 deputati e senatori su 750 erano presenti. Fedelissimo dell’ex premier Thaksin Shinawatra, Thavisin è stato eletto premier a Camere riunite dopo il raggiungimento di un accordo di “grande coalizione” tra il Puea Thai di Thaksin (secondo per numero di voti alle elezioni di maggio) e l’establishment conservatore, del quale Thaksin è stato per due decenni la nemesi.
Proprio l’ex primo ministro thailandese. rientrato oggi in patria dopo 15 anni in autoesilio, è stato condannato a otto anni di reclusione dalla Corte Suprema, in un passo previsto dalla procedura annunciata e che non preclude - a meno di clamorosi colpi di scena - una sua rapida scarcerazione. Thaksin, accolto da centinaia di sostenitori all’aeroporto Don Meuang di Bangkok, è stato subito prelevato dalle autorità per sottoporsi all’iter giudiziario relativo alle tre condanne ancora attive ricevute in contumacia. Fissando la pena in otto anni, la Corte ha accorciato di due anni il periodo di reclusione che Thaksin dovrà in teoria scontare. Per quanto niente di ufficiale è stato comunicato, gli osservatori politici thailandesi danno per scontato che prima di tornare, Thaksin abbia ricevuto garanzie politiche di scontare un periodo minimo di prigione - si ipotizzano alcuni giorni - prima che gli vengano concessi gli arresti domiciliari, se non la grazia reale.
Palestinese ucciso da Israele in scontri in Cisgiordania
Un palestinese di 17 anni è stato ucciso durante scontri con l’esercito israeliano all’alba nella cittadina di Zababdeh a sud di Jenin, in Cisgiordania. Lo hanno fatto sapere - riferite dell’agenzia Wafa - fonti mediche locali che hanno identificato l’ucciso in Othman Atef Abu Kharj, «morto per le ferite riportate durante gli scontri scoppiati dopo l’assalto alla cittadina» da parte dell’esercito israeliano. Secondo la Wafa «le forze di occupazione hanno arrestato anche un altro giovane, Yazan Malik Al-Sharqawi».
Xi: piattaforma Brics è una forza di crescita economica mondiale
Il meccanismo di cooperazione dei Brics (la sigla che riunisce Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) è una piattaforma chiave per i mercati emergenti e i principali Paesi in via di sviluppo e «una forza costruttiva per la crescita economica mondiale, per una migliore governance globale e per una maggiore democrazia nelle relazioni internazionali». È il messaggio del presidente cinese Xi Jinping, espresso al suo arrivo a Johannesburg dove è stato accolto ieri dal suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa.
Il leader cinese, secondo quanto riferito oggi dai media statali, è fiducioso che il quindicesimo vertice dei leader dei Brics, che si apre oggi, «diventerà una pietra miliare nello sviluppo del meccanismo e contribuirà a portare l’unità e la cooperazione dei Paesi in via di sviluppo a un livello più alto». Xi ha aggiunto di considerare importante «il dialogo sino-africano tra leader», utile a definire «le modalità per una più stretta cooperazione, un maggiore sviluppo e un mondo più pacifico».
Mosca: distrutta nave da ricognizione ucraina in Mar Nero
La Russia ha dichiarato di aver distrutto una nave da ricognizione dell’esercito ucraino nel Mar Nero, un luogo dove gli attacchi, sia russi che ucraini, si sono moltiplicati da quando Mosca si è ritirata a luglio dall’accordo sul grano. «Ieri sera - ha detto il ministero della Difesa russo su Telegram - l’equipaggio di un Su-30cm (un aereo da combattimento, ndr) dell’Aviazione Navale della Flotta del Mar Nero ha distrutto una nave da ricognizione delle Forze Armate ucraine nell’area degli impianti russi di produzione di gas».
Le forze di difesa di Mosca hanno inoltre sventato nella notte un attacco con droni ucraino in territorio russo: due velivoli senza pilota sono stati abbattuti nella regione della capitale e altri due sono stati neutralizzati dai sistemi di guerra radioelettronica nella regione di Bryansk: lo ha reso noto ministero della Difesa russo, come riporta la Tass.
Trump conferma: giovedì andrò al tribunale di Atlanta
Donald Trump ha confermato che si recherà giovedì ad Atlanta per comparire per la prima volta in tribunale per il processo per i suoi presunti tentativi di ribaltare le elezioni presidenziali del 2020 in Georgia. «Giovedì andrò ad Atlanta - ha scritto l’ex presidente sul suo social, Truth - per essere ARRESTATO da un procuratore di ESTREMA SINISTRA». Trump ha tempo fino alle 12 di venerdì per presentarsi alla prigione del tribunale della Contea di Fulton. I legali di Trump e il giudice si sono già accordati per una cauzione di 200mila dollari e severe restrizioni per il tycoon nei contatti con testimoni e co-imputati.
Usa, Trump avanti nei sondaggi: ha il 62% delle preferenze fra Repubblicani
Fukushima, giovedì inizio del riversamento dell’acqua contaminata in mare
Inizieranno giovedì le procedure che vedranno il riversamento dell’acqua radioattiva contenuta nella cisterne dello stabilimento nucleare di Fukushima devastato dal disastro del marzo 2011. Lo ha deciso il premier giapponese Fumio Kishida, dopo aver ispezionato la scorsa domenica la centrale in fase di smantellamento, e aver incontrato le associazioni locali dei pescatori. L’autorizzazione alla procedura era stata data dal predecessore di Kishida, Yoshihide Suga, nell’aprile 2021.
Corea Nord, a Pechino il primo volo commerciale in 3 anni
Il primo collegamento aereo commerciale internazionale della Corea del Nord in oltre tre anni è stato operato questa mattina con la Cina: si tratta del volo JS151 di Air Koryo, la compagnia di bandiera dello Stato eremita, atterrato al Capital Airport di Pechino alle 9.17 locali (3.17 in Italia), secondo il sito di tracciamento aereo VariFlight. L’ultimo volo su Pechino di Air Koryo è dell’1 febbraio 2020, prima della chiusura dei confini contro la pandemia del Covid-19. L’aereo è decollato da Pyongyang alle 8.33 locali (1.33 in Italia). Un volo Air Koryo, atteso ieri, è stato cancellato all’improvviso senza motivazioni ufficiali.
Pyongyang: dalle manovre al Sud rischi di guerra termonucleare
L’agenzia di stampa statale della Corea del Nord Kcna ha avvertito oggi che le esercitazioni militari congiunte di Corea del Sud e Stati Uniti potrebbero innescare una «guerra termonucleare». La Kcna, riferisce l’agenzia sudcoreana Yonhap, ha condannato le esercitazioni militari Ulchi Freedom Shield, un’importante esercitazione congiunta tra Seul e Washington, iniziata oggi, sostenendo che ha «un carattere aggressivo». «Una guerra termonucleare su larga scala senza precedenti si sta avvicinando alla penisola coreana in ogni momento come realtà», ha affermato il Kcna in un rapporto in lingua inglese.
Da parte sua, la Corea del Sud ha chiesto al Nord di non procedere al preannunciato lancio di un satellite spia militare, previsto per l’ultima settimana del mese, in quanto si tratterebbe di un «atto illegale» perché richiede l’uso di tecnologia legata a quella dei missili balistici, da lungo tempo vietata. Per Seul «il cosiddetto “lancio satellitare” è una chiara violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu», ha chiarito una nota del ministero dell’Unificazione. «Non importa quali scuse il Nord cerchi di addurre, non può semplicemente giustificare questo atto illegale». Sulla stessa linea anche il Giappone: «Ho incaricato i ministri di fornire informazioni al pubblico, di cooperare con i Paesi interessati e di invitare la Corea del Nord ad accantonare questo lancio e ad adottare tutte le misure possibili per prepararsi a qualsiasi eventualità imprevista», ha detto il premier nipponico Fumio Kishida.