Valentino Rossi torna in pista con la sua VR46, ora correrà nel Metaverso
Il "Dottore" entra nel web3 con una newco in joint venture con la media holding The Hundred e il sogno di poter sfidare sulle piste virtuali Lewis Hamilton
di Enrico Miele
2' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il matrimonio solo sfiorato con la Ferrari nell’ormai lontano 2006, la passione sempre viva per le quattro ruote testimoniata dal suo recente debutto nel campionato GT World Challenge Europe e quel sogno, raccontato in un'intervista, di poter sfidare sulle piste del Metaverso il campione Lewis Hamilton. Sarà forse tutto questo che ha spinto Valentino Rossi a decidere di sbarcare nel mondo virtuale. Il "Dottore” infatti, 9 volte campione del mondo e icona per decenni del motomondiale, ha deciso di fare il suo ingresso nel cosiddetto web3 costituendo una società per progettare e sviluppare contenuti dedicati al suo brand VR46 nel metaverso, nel gaming e nel mondo degli NFT (non-fungible token).
«I fan del motorsport potranno gareggiare tra loro»
VR46 Metaverse nasce dalla joint venture con The Hundred, media holding italiana che «metterà a disposizione il suo know-how nel settore per sviluppare esperienze virtuali dedicate ai numerosissimi fans di Valentino Rossi nel mondo, agli appassionati di sport motoristici e ai videogiocatori in generale». La joint venture che ha portato alla nascita di VR46 Metaverse è stata promossa da Nicola Volpi, lead investor di The Hundred.«Entrare in questo settore è un’avventura davvero stimolante che ho deciso di affrontare in modo strutturato insieme a dei partner di livello – spiega Valentino Rossi – mi entusiasma poter raggiungere i fans di tutto il mondo, portando loro l’atmosfera e l’entusiasmo di VR46 attraverso nuove tecnologie e penso che questo progetto segni un passo avanti importantissimo per il brand».
L’obiettivo di VR46 Metaverse è in pratica quello di ricreare, all'interno dei mondi virtuali persistenti, una piattaforma globale dedicata al Dottore, al VR46 Racing Team e all’Academy: il “popolo giallo” e i fans del motorsport potranno vivere le proprie esperienze di intrattenimento virtuale incontrando i piloti, interagendo con gli altri utenti e gareggiando tra loro. I primi contenuti, sviluppati dalla nuova società, sono previsti già nel corso del 2022 e, spiegano i suoi promotori, «saranno subito in grado di coinvolgere immersivamente e attivamente sia la fan base storica di Valentino Rossi, che il nuovo pubblico generato dalla crescita di queste nuove tecnologie».
loading...