ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSanta sede

Vaticano, 21 nuovi cardinali (16 elettori). Il Papa: mi aiutino nel mio ministero

Francesco nominerà gli alti prelati nel Concistoro del 27 agosto

Papa: "Affranto per la strage in Texas, basta al traffico di armi"

2' di lettura

Il 27 agosto papa Francesco terrà un Concistoro (il nono del suo Pontificato) in cui creerà 21 nuovi cardinali, di cui 16 “elettori” in un futuro Conclave e cinque ultra-ottantenni. Lo ha annunciato lo stesso Pontefice al Regina Coeli. I nuovi cardinali italiani saranno cinque: due saranno gli elettori e tre gli ultraottantenni. Si tratta di Oscar Cantoni, vescovo di Como, e mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator (Mongolia). Gli over 80 sono invece il vescovo emerito di Cagliari Arrigo Miglio, l’ex rettore della Gregoriana padre Gianfranco Ghirlanda, e mons. Fortunato Frezza, canonica di San Pietro.

«I nuovi cardinali mi aiutino nel mio ministero»

«Preghiamo per i nuovi cardinali affinché confermando la loro adesione a Cristo mi aiutino nel mio ministero di vescovo di Roma per il bene di tutto il santo popolo fedele di Dio» ha detto papa Francesco dopo aver letto l’elenco dei 21 nuovi cardinali. Nei giorni successivi, ha sempre annunciato il Pontefice, «lunedì e martedì 29 e 30 agosto si terrà una riunione di tutti i cardinali per riflettere sulla nuova costituzione apostolica Praedicate Evangelium» che riforma la Curia romana.

Loading...

I nuovi 21 cardinali

Questo l’elenco dei cardinali “elettori” letto dal papa dopo la recita del Regina Caeli. Arthur Roche, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Lazzaro You Heung sik - Prefetto della Congregazione per il Clero. Fernando Vérgez Alzaga, Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Jean-Marc Aveline, Arcivescovo Metropolita di Marseille (Francia). Peter Okpaleke, vescovo di Ekwulobia (Nigeria). Leonardo Ulrich Steiner, Arcivescovo Metropolita di Manaus (Brasile). Filipe Neri António Sebastião di Rosário Ferrão, Arcivescovo di Goa e Damão (India). Robert Walter McElroy, Vescovo di San Diego (Usa). Virgilio Do Carmo Da Silva, Arcivescovo di Dili (Timor Orientale). Oscar Cantoni, Vescovo di Como (Italia). Anthony Poola, Arcivescovo di Hyderabad (India). Paulo Cezar Costa, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Brasília (Brasile). Richard Kuuia Baawobr M. Afr, vescovo di Wa (Ghana), William Goh Seng Chye, Arcivescovo di Singapore. Adalberto Martínez Flores, Arcivescovo Metropolita di Asunción (Paraguay). Giorgio Marengo, Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia).

A loro si aggiungono al Collegio Cardinalizio cinque ultra 80enni: Jorge Enrique Jiménez Carvajal - Arcivescovo Emerito di Cartagena (Colombia). Lucas Van Looy, Arcivescovo Emerito di Gent (Belgio). Arrigo Miglio, Arcivescovo Emerito di Cagliari. Gianfranco Ghirlanda, Professore di Teologia. Fortunato Frezza, Canonico di San Pietro.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti