Verso la Grecia: dieci mete imperdibili delle Cicladi
Verso la Grecia: dieci mete imperdibili delle Cicladi
di Maria Luisa Colledani
Sono le isole degli dèi e degli eroi: offrono spiagge dorate, tramonti indimenticabili e la philoxenia dei Greci. Ne abbiamo scelte dieci con dieci posti magari discosti ma di sicura bellezza perché la Grecia è sempre casa
Sono le isole del mito e degli eroi, del vento e della bellezza. Sono quel pugno di oltre 200 isole chiamate Cicladi perché ruotano attorno all’isola per eccellenza, Delo, sacra al dio Apollo e alla dea Artemide, e dove fedeli arrivavano da ogni dove in antico per pregare e ingraziarsi gli dèi. Le Cicladi sognate, vissute, amate, attraversate da sempre: le hanno cantate Henry Miller e Leonard Cohen, i Nobel greci Giorgos Seferis e Odysseas Elytis: «Oh, Dio, usi così tanto blu così che non possiamo vederti!». Sono una calamita del cuore, con i loro bianchi abbacinanti (ogni isola ha un proprio bianco), le acque smeraldine e la philoxenia, quel modo antico di aprire la porta che i Greci tramandano da millenni. Sono le Cicladi, sono la nostra anima, per questo le amiamo così tanto. Proviamo a raccontare dieci posti, magari discosti - ma potrebbero essere cento, mille - memorabili delle Cicladi, consigliando anche un libro, quel Greek islands, appena pubblicato da Assouline, con i testi di Chrysanthos Panas e le foto di Katerina Katopis-Lykiardopulo. Ognuno avrà le sue Cicladi, perché sono eterne e infinite.