Auto da mare, 15 modelli perfetti per l'estate 2022
Volkswagen T Roc cabrio
La T-Roc Cabriolet coniuga la robustezza di un suv con tutto il piacere di guida a cielo aperto di un'auto scoperta. La capote in tessuto è dotata di un azionamento elettroidraulico che ne permette l’apertura e la chiusura in modo completamente automatico rispettivamente in 9” e 11” secondi, anche a vettura in movimento, fino a una velocità di 30 km/h. T-Roc Cabriolet è in grado di ospitare fino a quattro persone (2+2) e sia il bagagliaio da 280 litri di capienza, sia gli schienali dei sedili posteriori abbattibili, così come il gancio traino (disponibile a richiesta) sottolineano la versatilità della vettura. A richiesta la T-Roc Cabriolet è disponibile con due elementi di visualizzazione e di comando digitali: strumentazione digitale Active Info Display (di serie sull’allestimento top di gamma) e sistema di infotainment Discover Media. Quest'ultimo dispone di una Online Connectivity Unit con eSIM integrata che collega la vettura in rete sia con l'ambiente circostante sia con lo smartphone e consente l'utilizzo on-board di funzioni e servizi delle offerte Volkswagen We Connect e We Connect Plus. Nel dettaglio la Volkswagen T-Roc Cabriolet 1.5 Tsi Act Style Dsg è una Scoperta 2 porte 2+2 posti della Volkswagen lunga 427 cm, larga 181 cm, alta 153 cm con un bagagliaio da 280 litri. Nella versione 1.5 TSI Act Style Dsg costa 38.800 euro con motore a benzina di 1.498 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 110 kW/150 cavalli ed una coppia massima di 250 Nm a 1.500 giri/min. La trazione è anteriore. Il serbatoio ha una capienza di 50 litri. Le emissioni di CO2 sono di 163 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 9,6 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 205 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.540 kg.
Per saperne di più clicca sul listino