“Yolo approach”, il nuovo trend delle risorse umane per i prossimi anni
È fondamentale aggiornare le proprie competenze per rimanere competitivi in un mercato sempre più complesso, globalizzato e competitivo
di Francesca Contardi *
3' di lettura
“You only live once”, ovvero “Si vive una volta sola”. Potremmo riassumere così il concetto che sta alla base della Yolo Economy, un movimento nato negli Stati Uniti ma che, piano piano, si sta affermando anche in Italia soprattutto tra i Millennials (la fascia di coloro che hanno tra i 26 e i 40 anni) e la Generazione Z (gli under 25). Dopo oltre un anno passato chiusi in casa, davanti ad uno schermo per molte ore al giorno a lavorare, tra video-call interminabili, didattica a distanza e relazioni sociali ridotte al minimo, qualcosa è cambiato: il posto fisso ha iniziato a perdere il suo fascino, tanto che molti lavoratori - magari insoddisfatti della loro posizione lavorativa - hanno iniziato a cercare altre opportunità.
Secondo una recente ricerca di Microsoft sui trend del lavoro, addirittura più del 40% dei lavoratori ha manifestato l’intenzione di cambiare il proprio posto di lavoro. Un numero molto alto, probabilmente inimmaginabile fino a poco tempo fa. Abbiamo parlato moltissimo di lavoro agile e, molto spesso, abbiamo pensato fosse un sinonimo di lavoro da remoto, ma in realtà non è proprio esatto: lavoro agile è, soprattutto, un nuovo modo di lavorare basato sugli obiettivi e non sulla presenza o sul tempo in ufficio.
È difficile prevedere se si tratta di un fenomeno destinato a sparire nei prossimi mesi, ma è evidente quanto i mesi dell’emergenza Covid-19 abbiano tracciato un nuovo percorso dimostrando che è possibile rimanere produttivi, senza però rinunciare ad una migliore qualità della vita. E le aziende che desiderano trattenere o attrarre i migliori talenti non possono non tenere conto di questa nuova realtà. Dovranno necessariamente adattarsi ai cambiamenti e mettere flessibilità e benessere dei propri dipendenti ai primi posti della loro scala di valori.
Non siamo ancora usciti dalla crisi e il peggio (purtroppo) non è ancora alle spalle, quindi non tutti - per necessità economiche - possono permettersi di abbracciare questa nuova filosofia di vita, ma ci sono moltissimi settori che, in questo momento, hanno difficoltà a trovare risorse e che possono davvero rappresentare una valida occasione per coloro che desiderano intraprendere una nuova sfida professionale: non mancano le opportunità per tutto il settore legato al digital e all’IT, per l’ambito ospedaliero/medico, per la logistica, la supply chain o per chi si occupa di sviluppo del business.
Per cogliere queste opportunità, però, è fondamentale aggiornare le proprie competenze per rimanere competitivi in un mercato sempre più complesso, globalizzato e competitivo. Tutti, indipendentemente dal livello di soddisfazione della propria vita professionale, dal ruolo e dagli anni di esperienza, dovranno (o dovrebbero) concentrarsi sulle competenze che sono spesso difficili da reperire in un candidato: competenze tecnologiche, linguistiche e di comunicazione (online ed offline).
Saper comunicare efficacemente è più che mai fondamentale. Pensiamo, ad esempio, ad un colloquio o a un incontro commerciale: prima dello scoppio della pandemia ci si incontrava di persona, mentre ora può capitare che l’incontro avvenga online. È quindi indispensabile saper bucare lo schermo per convincere il proprio interlocutore. E non è sempre facile, anzi.
La stessa capacità è richiesta ad un manager che debba gestire un team a distanza, favorendo lo scambio di informazioni e la collaborazione tra persone che interagiscono prevalentemente da lontano. Flessibilità e capacità di adattamento si aggiungono come competenze fondamentali anche in quella che potremmo definire la “nuova ottica Yolo”. Perché cogliere l’occasione e anticipare i tempi, adattandosi a quello che ci accadrà in futuro con un approccio pragmatico e positivo, diventerà fondamentale per non farsi travolgere dagli eventi e raccogliere ogni attimo di vita. Personale e professionale.
* Managing Director di EasyHunters
loading...