Borsa: il lavoro Usa batte le stime, Milano (+1,85%) riaggancia quota 27mila
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 giu - Il via libera del Senato Usa, dopo la Camera, all'innalzamento del tetto sul debito e il rapporto sul mercato del lavoro di maggio hanno sostenuto le Borse europee che chiudono in terreno positivo l'ultima seduta della settimana. A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in rialzo dell'1,85%, riagganciando la soglia dei 27mila punti, sostenuta soprattutto dai petroliferi. A Francoforte il Dax40 e' salito dell'1,25% e a Parigi il Cac40 dell'1,87%. Secondo il dipartimento Usa del Lavoro, a maggio sono stati creati 339.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 190.000 posti. Il dato di aprile e' stato rivisto da 253.000 a 294.000. La disoccupazione, invece, e' salita dal 3,4% (dato confermato) al 3,7%, con le attese al 3,5%. Sul fronte delle banche centrali, resta sempre alta l'attenzione per le prossime mosse di Federal Reserve e Banca centrale europea con la prima che a giugno potrebbe fare una pausa e tenere fermi i tassi, mentre ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha confermato la necessita' di continuare la stretta, nonostante l'inflazione sia scesa al 6,1% a maggio.
Per quanto riguarda i titoli, a Milano protagonista Saipem (+5,64%), con Tenaris +3,61% ed Eni +2,77%, con il prezzo del greggio in rialzo tra l'attesa per la riunione dell'Opec+ e il sollievo per la soluzione alla crisi del debito Usa. In evidenza anche Iveco Group (+4,11%) e Moncler (+4,01%) dopo la debolezza della vigilia.
Sul mercato dei cambi, l'euro mantiene la soglia di 1,07 dollari e scambia a 1,0727 (1,0770 in avvio e 1,0740 in chiusura alla vigilia) e 149,885 yen (149,57 e 149,07), mentre il rapporto dollaro e la divisa nipponica e' a 139,708 (138,85 e 138,80). In rialzo il prezzo del petrolio con il contratto scadenza Luglio sul Wti a 71,46 dollari al barile (+1,94%) e quello consegna Agosto sul Brent a 75,7 dollari (+1,9%). Ad Amsterdam, infine, il prezzo del gas naturale sul future luglio e' abbastanza stabile a 23,5 euro per megawattora (+1,6%).
Fla-
(RADIOCOR) 02-06-23 17:39:18 (0369)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN