***Saipem: tra cause giudiziarie e fisco maxi richieste pendenti per 5,7 miliardi
Per contenziosi con "soccombenza probabile" fondo da 286 mln (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 24 giu - Saipem ha in essere procedimenti giudiziari di varia natura per un "petitum complessivo" di circa 5,7 miliardi di euro, di cui 4,35 miliardi di euro per cause penali, civili e arbitrati e 1,35 miliardi di euro per procedimenti fiscali. E' quanto riporta il prospetto informativo sull'aumento di capitale da 2 miliardi di euro del gruppo di servizi per l'oil&gas che si apre lunedi' 27 giugno. A fronte di tale situazione alla data del prospetto il fondo rischi a bilancio, per i contenziosi con rischio di soccombenza probabile, ammonta a 286 milioni di euro rispetto ai 306 milioni di marzo 2022 e ai 325 milioni di dicembre 2021.
Le richieste pendenti piu' consistenti, si legge nel documento, sono quelle da 2,5 miliardi di euro per una causa civile in Nigeria relativa al progetto Southern Swamp Associated Gas Solutions del 2019 per il quale una comunita' locale chiede un risarcimento danni. Circa 948 milioni riguardano un contenzioso arbitrale in Australia per il progetto Gorgon LNG Jetty completato nel 2014, mentre 192 milioni hanno a che fare con il procedimento penale in corso in Algeria sul progetto GNL3 Arzew.
Intanto, in Borsa, prosegue il crollo del titolo (oggi in rosso del 16%): dall'annuncio del prezzo dell'aumento da 2 miliardi, di fatto in tre sedute, il passivo e' di quasi il 40% per una capitalizzazione di poco superiore a mezzo miliardo.
Fon
(RADIOCOR) 24-06-22 16:47:00 (0500)NEWS,ENE 3 NNNN