ChatGPT e l’intelligenza artificiale
Sfide, pericoli, incognite e opportunità create dalla nuova generazione di algoritmi cognitivi
Idee
- 18 maggio 2023
Gli italiani e l’AI: per uno su due va regolamentata. Il lavoro la prima paura
I risultati del sondaggio che YouTrend ha condotto su base nazionale per conto della Fondazione Pensiero Solido
- 16 maggio 2023
Intelligenza artificiale, perché fare previsioni questa volta è più difficile
I cambiamenti che stiamo vivendo in questi mesi sembrano esponenziali, non lineari, e per questo occorre un’attitudine vigile e critica
- 5 maggio 2023
Il cane che può camminare sull’acqua e l’intelligenza artificiale che non nuota
Nel dibattito, a tratti surreale, sull’intelligenza delle macchine è legittimo che ci si preoccupi di riflettere seriamente, con le migliori risorse possibili, sull’impatto che l’evoluzione della AI avrà su dimensioni anche rilevanti del nostro vivere
- 30 marzo 2023
Un corpo per ChatGPT: alla Cattolica il primo robot antropomorfo con IA generativa
L’Università Cattolica di Milano ha mostrato in pubblico un esemplare di robot antropomorfo Nao su cui è stata integrata l’intelligenza artificiale di ChatGPT. Durante l’esperimento ricercatori e pubblico hanno dialogato (quasi senza intoppi) con il robot sociale
- 24 febbraio 2023
ChatGPT: interrogativi etici e rischio disinformazione
Il dialogo con un’intelligenza artificiale è lo sport del momento
- 13 febbraio 2023
Non facciamoci travolgere: l’intelligenza artificiale deve essere a guida umana
La tecnologia di per sè non garantisce l’innovazione: la sfida è tracciare un futuro in cui le persone rimangano indispensabili
- 30 gennaio 2023
Se anche la Chiesa si interroga sull’Intelligenza artificiale
Il magistero e gli organismi vaticani sempre più si confrontano con le ultime frontiere della tecnologia digitale. Serve un “supplemento d’anima” e la persona resta assolutamente centrale nel rapporto con l’IA
- 29 gennaio 2023
ChatGPT, l’intelligenza artificiale generativa è una minaccia per la scienza?
Nei campi in cui le informazioni false possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone, come la medicina, le riviste scientifiche potrebbero dover adottare un approccio più rigoroso per verificare l’accuratezza delle ricerche
- 18 gennaio 2023
Google e l’intelligenza artificiale che risolve i problemi del mondo
Il Ceo Sundar Pichai e altri top executive del colosso di Mountain View sono intervenuti sull’AI in occasione del World Economic Forum di Davos
- 11 gennaio 2023
ChatGPT, perché Microsoft scommette sull’intelligenza artificiale tascabile
La chat di AI su cui il gigante tech vuole investire realizza il sogno di Olivetti: offrire a tutti la capacità di progettare propria delle grandi aziende