ChatGPT e l’intelligenza artificiale
Sfide, pericoli, incognite e opportunità create dalla nuova generazione di algoritmi cognitivi
Video
- 2 maggio 2023
Perché non dobbiamo avere paura di ChatGpt
L’allarme del padre dell’Ai Geoffrey Hinton va preso sul serio. Ma non
siamo di fronte a una macchina più intelligenti di noi. Sanno più cose e
commettono un sacco di errori. Il video commento del giornalista del Sole
24 Ore Luca TremoladaLe scuole, il mestiere del game designer e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul gaming
Siamo con Geoffrey Davis, Direttore Generale di Digital Bros Game Academy, una delle prime scuole per lavorare nell’industria del videogioco. C'è una novità che riguarda DBGA, è stata creata una nuova divisione DBGA Productions che si occupa di progettare soluzioni Gamificate e giochi per le aziende. Oltre ad essere un centro di formazione, con la nuova divisione ci occupiamo anche di produzione. Nel corso della puntata di Play Think Talk abbiamo discusso di applied games, di competenze (che servono) e di talenti (che mancano). Della formazione e degli sbocchi occupazionali per chi vuole diventare un “addetto ai lavori” di questa industria. Ma anche dell’impatto dell’intelligenza artificiale su artisti e creativi del gaming. Infine, abbiamo fatto in tempo a raccontare lo sviluppo del videogioco ufficiale dei Me Contro Te, la celebre coppia di youtuber amatissima dai più giovani. Buona visione.
- 2 febbraio 2023
Tra super app e ChatGPT, il futuro delle Big Tech
I colossi di Big tech ci stanno pensando, il fintech ne ha fatto un modello possibile. Nata ed evoluta sul mercato cinese, la superapp si candida a diventare una soluzione per il web di domani, con una app per tutto, dai social media al gaming, dall' e-commerce alla finanza. Il vicedirettore del Sole 24 Ore Daniele Bellasio, insieme ai giornalisti Pierangelo Soldavini e Luca Tremolada ne ha parlato con il professor Stefano Generali Managing Director di intarget China.